con
Annamaria Conte
flauto traverso
Francesco Langone
chitarra classica
Claudio Lardo
voce recitante
testi tratti da
F. Ammirati, S. Benni, B. Brecht, E. De Filippo,
S. Di Giacomo, A. Ghirelli, J.R. Jiménez,
C. Lardo, R. Lerici, P. Neruda, Totò, Trilussa,
R. Viviani
musiche tratte da
L. Bacalov, R. Calace, L. Cannavacciuolo,
M. Castelnuovo Tedesco, P.I. Cajkovskij,
A. Dvorák, M. Giuliani, F. Gossec, C. Lardo,
F. Liszt, C. Machado, J. Massenet, F. Schubert,
V. Monti, A. Piazzolla, H. Villa-Lobos, R. Viviani
concerto recital per
flauto traverso, chitarra classica e flauto traverso
adattamento testi
Giampiero Moncada
Claudio Lardo
trascrizioni di
Francesco Langone
Claudio Lardo
Foto di scena
Che cosa accomuna tutti questi autori? C'è chi l'ha presa a ridere, chi si è commosso e chi ne ha fatto una tragedia. Ma tutti hanno parlato di una cosa: l’amore!
Ricordate i saltimbanchi che giravano con il loro baraccone per le strade di paesi grandi e piccoli? Chi spezzava le catene a mani nude, chi faceva danzare nell’aria cerchi di legno e palle di cenci, chi ballava con l’orso ammaestrato... Ma per il pubblico facevano una cosa sola: stupivano con il loro fascino.
Dal baraccone, stavolta, viene fuori il fenomeno dal fascino irresistibile: l’amore!
Tutte le forme d’amore che si riesca ad immaginare: quello per un'altra persona, quello per i figli…o per la propria terra, per il cibo… perfino per il vizio!
A raccontarlo con le parole e le musiche di grandi autori moderni e contemporanei, le voci di una chitarra, di un flauto e di un attore.
disegno locandina
Mattia Ammirati
stampa grafica
Antonello Rega
scenografia e scenotecnica
Bartolomeo Volzone
Sala Consilina (SA), Teatro "Mario Scarpetta"
30 dicembre 2019
Battipaglia (SA), Teatro "Aldo Giuffré"
29 dicembre 2019
Sant'Arsenio (SA), Teatro Comunale
6 ottobre 2019
Salerno, Teatro dei Barbuti
22 agosto 2019
Portigliola (RC), Teatro Greco Romano
15 agosto 2019 (Alba di Ferragosto)
Salerno, "A casa di Andrea"
10 maggio 2019